Ribollita: un sapore autentico della Toscana e l'arte del riutilizzo

Ribollita: terroso, delizioso e ancora meglio il giorno successivo! Prende il nome da questo processo: ribollita , che significa "riavvolto". Più cucina, più è ricco il suo sapore!

Un modo delizioso per sfruttare al meglio il raccolto invernale del tuo giardino prima dell'inizio della nuova stagione, Ribollita è un piatto toscano nutriente e commovente nato dalla tradizione contadina della regione. Questa zuppa rustica riunisce pane stantio e un mix di verdure stagionali, con cavolo nero, cavolo savoia e fagioli al centro.

Ingredienti (serve 4–5)

  • 200 g di cannellini bianchi precotti

  • Calci precotti da 100 g

  • 330 g di cavoli neri ( Cavolo Nero )

  • 270 g di cavolo

  • 100 g di bietole svizzero

  • 100 g di zucca al butternut a dadini e/o zucchine

  • 1 patata rossa media (per la zuppa)

  • 130 g di pomodori sbucciati o salsa di pomodoro grezzo

  • 1 piccola cipolla

  • ½ Porro

  • 1 carota

  • 1 Stick di sedano (o 2–3 se ami il sedano!)

  • 1 Sage Leaf (opzionale)

  • 1 tyme rasrig (opzionale)

  • 1 Rosemary Sprig (opzionale)

  • Brodo vegetale (o acqua + brodo biologico)

  • Olio extra vergine di oliva a piacere

  • Sale e pepe a piacere

  • Parmigiano grattugiato o pecorino (opzionale)

  • 8-10 fette di pane toscano

  • 1 spicchio d'aglio

Ecco come farlo passo dopo passo.

Passaggio 1: preparare i fagioli

  • Se si utilizzano fagioli secchi , immergili in acqua per almeno 12 ore prima della cottura.

  • Scolare, quindi farli bollire in acqua dolce con un rametto di rosmarino fino a quando non è morbido.

  • Una volta cotto, salva l'acqua di cottura e metti da parte la metà dei fagioli.

  • Frullare l'altra metà in una purea cremosa usando un frullatore o un mixer a mano.

Passaggio 2: fai la base

  • Tritare finemente cipolla, carota e sedano .

  • In una pentola capiente , riscalda 3-4 cucchiai di olio d'oliva e rosola le verdure tritate per un minuto .

  • Aggiungi patate a dadini e un rametto di timo fresco e lascia che cuocino per un altro minuto.

  • Mescolare i pomodori sbucciati e cuocere per alcuni secondi.

Passaggio 3: Aggiungi i Verdi e Sareggi

  • Aggiungi il cavolo nero tritato (Cavolo Nerone), la bietola svizzera e il cavolo nella pentola.

  • Versare l' acqua di cottura del fagiolo (o brodo vegetale) e coprire con un coperchio.

  • Lascialo cuocere a fuoco lento per circa 2 ore , mescolando di tanto in tanto e aggiungendo più acqua calda o brodo secondo necessità.

Passaggio 4: termina la zuppa

  • Una volta che le verdure sono morbide, aggiungi la purea di fagioli miscelati e lasciala cuocere per altri 30 minuti .

  • Quindi, aggiungi i fagioli interi , copri con più brodo caldo e cuoci per altri 30 minuti .

  • Condire con sale e pepe a piacere.

Passaggio 5: lascia riposare e "riavvolgitore"

  • In una pentola di argilla o un piatto di casseruola profonda , a strati fette di pane stantio sul fondo.

  • Versare un po 'di zuppa, quindi ripetere con un altro strato di pane e zuppa fino a quando la pentola è piena.

  • Coprire e lasciare riposare la zuppa per almeno 3 ore (o durante la notte) : consente ai sapori di approfondire.

Passaggio 6: riscalda e servire

  • Aggiungi un paio di mestoli di brodo e un filo di olio d'oliva alla pentola.

  • delicatamente a fuoco basso per 15-20 minuti fino a caldo.

  • Regolare il condimento se necessario e servire caldo con parmigiano grattugiato o pecorino, se lo si desidera.

Come conservare ribollita

  • Conservare gli avanzi in frigo per 2-3 giorni .

  • Se gelo, conservalo senza il pane , in questo modo, puoi aggiungere pane fresco quando lo riscaldi!

Goditi la tua ribollita fatta in casa!

Precedente
Precedente

Come faccio a sapere se sto davvero meditando?

Prossimo
Prossimo

Risveglio insieme: un viaggio di primavera alla scuola di trasmissione